La Nazione edizione di Arezzo
Pugno di ferro con chi abbandona rifiuti in maniera impropria. In pochi mesi sono circa una ventina i verbali che le guardie ambientali hanno passato agli uffici della polizia municipale per trasformarle in multe pecuniarie. Si tratta di illeciti compiuti dai cittadini beccati attraverso sistemi di videosorveglianza o ispezione diretta. «Stiamo lavorando a 360 gradi per migliorare i numeri della differenziata nel territorio – sottolinea il primo cittadino – e in questi mesi abbiamo messo a fuoco alcune criticità che contiamo di risolvere.
La Nazione edizione di Arezzo
Giovedì, 14 Novembre 2019
Avviata la procedura di selezione per individuare il nuovo direttore generale di Sei Toscana. Così come stabilito nell’ultimo consiglio d’amministrazione, l’amministratore delegato Marco Mairaghi ha avviato le procedure per selezionare il nuovo direttore generale della società conferendo alla Talanton Sas di Milano l’incarico di supportarlo nella ricerca di candidati idonei.
La Nazione edizione di Arezzo
La giunta Vadi ha deciso di implementare il sistema di telecamere nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno. E’ infatti al lavoro per partecipare al bando regionale relativo alla realizzazione di progetti per l’installazione, l’implementazione e l’adeguamento della videosorveglianza, con il quale vengono messi a bando complessivamente 477 mila euro, utili per sostenere politiche locali in materia di sicurezza urbana.
La Nazione edizione di Arezzo
La Centro Servizi Ambiente Impianti ha firmato insieme ad altre tredici aziende un’intesa per promuovere la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. E’ nata così «A.I.R.E.S.
La Nazione edizione di Arezzo
Tramonta l’era del «porta a porta» e si consolida quella dei cassonetti intelligenti. Prenderà il via il 16 novembre nel quartiere Pestello e nella frazione di Moncioni il nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti adottato dal Comune di Montevarchi con l’obiettivo prioritario di incrementare la raccolta differenziata. I contenitori ad accesso controllato sono già stati posizionati nelle location tradizionali e gli abitanti informati durante gli incontri promossi a fine settembre dall’amministrazione comunale e dal gestore Sei Toscana.
La Nazione edizione di Arezzo
Estra, Sei Toscana, Acea Ambiente e altre undici tra imprese ed enti, hanno siglato un accordo per la promozione della ricerca, innovazione e sviluppo nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
La Nazione edizione di Arezzo
Oggi, in occasione della festa di Ognissanti, alcuni servizi che Sei Toscana svolge nei Comuni dell’Ato Toscana Sud subiranno delle modifiche. Resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche e anche il numero verde non sarà attivo. In alcuni casi altre modifiche saranno apportate ai servizi di raccolta porta a porta. I servizi porta a porta saranno svolti regolarmente. Sei Toscana raccomanda sempre il rispetto degli orari e dei giorni di conferimento previsti dai vari regolamenti comunali.
La Nazione edizione di Arezzo
Riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero. Sono queste le parole d'ordine di «RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno», il progetto di educazione ambientale promosso da Sei Toscana nei comuni della Toscana del sud che sta per partire con un numero record di adesioni. Saranno più di 13000 infatti i ragazzi delle scuole primarie e secondarie che parteciperanno.
La Nazione edizione di Arezzo
Nuovo appuntamento con «PuliAmo Arezzo» al Pionta. Un evento, arrivato alla sua 33esima tappa, che si propone di essere un esempio di impegno civico, di partecipazione dal basso e si prefigge alcuni obiettivi quali prendersi cura della propria città, dell’ambiente e salvaguardare il decoro urbano per tentare di lasciare al prossimo un posto migliore.
La Nazione edizione di Arezzo
Grazie alla nuova raccolta differenziata il comune di Capolona ha raggiunto un traguardo importante. A pochi mesi dall’utilizzo dei cassonetti intelligenti il comune casentinese è arrivato al 79%, confermandosi uno dei comuni più ricicloni del territorio.