“La mazzata sulle tariffe ci sarà, ora si tratta solo di calcolarla. Però si apre un interrogativo: chi si prende la paternità delle tariffe? Sei Toscana ci faccia capire e tutte le forze politiche si uniscano ai Sindaci”.
Venerdì, 21 Febbraio 2014
L'Assessore provinciale all'ambiente replica ad associazioni, partiti e comitati: “lettura fuorviante, i contenuti caratterizzanti sono altri”
“Parlare di maxi inceneritore e dimenticare quelli che sono i veri tratti distintivi del Piano interprovinciale dei rifiuti che abbiamo appena approvato è del tutto fuorviante”.
Il Piano, votato oggi 6 febbraio 2014, è un ottimo strumento normativo che consente a tutti gli attori in gioco una gestione corretta e moderna del sistema dei rifiuti. Questo è in sintesi il nostro punto di vista. Vediamo in dettaglio quali sono, secondo noi, gli aspetti positivi, le “aree di miglioramento” e le criticità di attuazione del Piano.
ASPETTI POSITIVI
La sua stessa adozione