Mercoledì, 9 Gennaio 2019
Partirà a fine mese e non a metà come previsto inizialmente il sistema di raccolta rifiuti a tariffa puntuale, che prevede l'inserimento in una calotta sopra il cassonetto di una tessera personale che permette di riconoscere l'utente e calcolare la quantità e la tipologia dei rifiuti conferita da ciascuno.
Telecamere per il controllo dei punti critici della città, verifiche sulle residenze con la scoperta di numerosi illeciti. Così l'amministrazione comunale ha lavorato per cercare di migliorare il decoro e l'ordine pubblico in città. "Nel corso del 2018 sono state installate 27 telecamere di videosorveglianza nelle zone più critiche", afferma la sindaco Silvia Chiassai Martini, facendo il punto sulle attività svolte durante l'anno. "L'ultima è stata posizionata in viale Matteotti per creare un deterrente per quanto riguarda l'alta velocità sia delle auto che dei ciclomotori.
Eco compattatore nei vari quartieri di Sansepolcro, con conseguenti sconti particolari nei vari supermercati per chi effettuerà un corretto smaltimento e raccolta differenziata. E' una delle grandi novità di questi primi giorni del nuovo anno in tema di ambiente e rifiuti, per ciò che riguarda l'amministrazione comunale biturgense. Tutto ciò dopo gli ottimi risultati che le fototrappole hanno dato, insieme agli ispettori ambientali, nei primi quattro mesi di attività.
Installata la bascula per il conferimento all'isola ecologica con un sistema premiante per gli utenti. Entrerà in funzione a gennaio. "Visto che eravamo stati il Comune proponente - ha spiegato l'assessore all'ambiente, Alessio Clemente Maina - è un sollievo che sia finalmente stata installata. Nei prossimi mesi verranno distribuite delle tessere elettroniche per tutte le utenze. Come avviene già in altri Comuni, i rifiuti che vengono normalmente conferiti all'isola verranno pesati e coriseguentemente verrà riconosciuto un bonus, uno sconto sulla tariffa.
Rivoluzione copernicana in materia di rifiuti a San Giovanni, dove i cassonetti stradali di vecchia generazione della raccolta con la modalità del porta a porta paiono destinati a finire in soffitta per essere soppiantatati dai nuovi cassonetti ad accesso controllato.
Giovedì, 20 Dicembre 2018
In occasione delle festività natalizie alcuni servizi di raccolta rifiuti porta a porta nel comune di Castelfranco Piandiscò subiranno modifiche: la raccolta del multimateriale prevista per martedì 25 dicembre e martedì primo gennaio verranno anticipate rispettivamente a lunedì 24 dicembre e lunedì 31 dicembre.
Martedì, 18 Dicembre 2018
Si è svolta ieri l'inaugurazione della nuova sede operativa di Sei Toscana a Terranuova Bracciolini. All'inaugurazione erano presenti Leonardo Masi, presidente Sei Toscana; Alfredo Rosini, direttore generale Sei Toscana; Mauro di Ponte, vicesindaco di Terranuova Bracciolini e il curato Don Enrico. La struttura, che si trova in località Valvigna, è grande circa 1.200 metri quadrati ed è suddivisa in tre aree funzionali.
Martedì, 18 Dicembre 2018
Ecocompattatori, una risorsa in più per l'ambiente e per le tasche dei cittadini. Lo hanno detto l'assessore Andrea Bernardini e il sindaco Francesca Basanieri, sabato all'inaugurazione a Camucia e Terontola. I macchinari sono stati posti vicino alle "casine dell'acqua" e questo permetterà ai cittadini di convogliare le bottiglie di plastica nei compattatori. Chi eseguirà quest'operazione riceverà dei bonus da spendere nei negozi del territorio che avranno aderito al progetto, dal 1° gennaio.
Domenica, 16 Dicembre 2018
"RI-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno", il progetto di educazione ambientale nelle scuole, promosso da Sei Toscana nei comuni della Toscana del sud, è segnato da numeri record. Dopo il successo delle prime tre edizioni, che ha visto la partecipazione in totale di quasi 20.000 studenti, anche questo quarto anno di attività ha registrato uno straordinario riscontro da parte degli istituti scolastici dell'intero territorio di competenza. Saranno quasi 8.500 i ragazzi delle scuole primarie e secondarie che parteciperanno, con 473 classi coinvolte, più di 60 comuni dell'Ato Toscana Sud.
Mercoledì, 12 Dicembre 2018
"Compattiamoci per l'ambiente comune" è il progetto di riciclo incentivante che il Comune ha realizzato, in accordo con Sei Toscana, e con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti. Il progetto consiste nell'installazione di due ecocompattatori per la raccolta di rifiuti in plastica, in particolare di bottiglie, vicino alle due casine dell'acqua di Camucia e di Terontola, due luoghi che quotidianamente contano l'afflusso di un notevole numero di persone.