UN’ESPERIENZA positiva già maturata nel 2008 tanto che, dopo dieci anni, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Bandini, la ripropone. Si tratta di continuare a promuovere la pratica del ‘compostaggio domestico’ con il preciso obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti organici e, di conseguenza, le spese della tassa sui rifiuti (Tari). «Una pratica virtuosa – dice in sintesi il sindaco Alessandro Massimo Bandini – una iniziativa che rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una differenziazione ed un riciclaggio dei rifiuti, di tipo responsabile. La sostenibilità è la via maestra per la tutela dell’ambiente e abbattere i costi per le famiglie – dice il primo cittadino – tematiche alle quali noi siamo sempre stati sensibili. Tramite questa attività lodevole, si potrà avere un doppio risparmio in termini di Tari per le spese di fertilizzanti, oltre che ricevere gratuitamente il composter direttamente a casa». NEL 2008 il Comune o aveva distribuito 100 compostiere ai residenti interessati, proprietari di un giardino, orto o appezzamento di terreno. Il progetto mira a incrementare le percentuali di raccolta differenziata, salvaguardando l’ambiente e riducendo considerevolmente la quantità di rifiuti da conferire in discarica. Attraverso la compostiera i rifiuti organici (avanzi di cibo, fondi di caffè, foglie secche, erbe o simili) saranno impiegati per la creazione di un fertilizzante naturale ottimo per la cura del giardino, dei fiori e dell’orto. Il Comune metterà a disposizione dei residenti altri 100 contenitori che verranno forniti gratuitamente a tutti coloro che ne faranno richiesta scritta al Comune stesso, in cui dovrà essere indicato l’indirizzo di residenza e il numero di telefono per eventuali contatti inerenti la consegna.