Prenderà il via lunedì 10 febbraio la consegna della fornitura annuale dei sacchi 2014 per il servizio di raccolta domiciliare delle località di Ripa d’Olmo, Vitiano, Olmo, Frassineto, Policiano e Rigutino. Per ritirare il kit per differenziare (composto dal calendario con i giorni di raccolta, i sacchi in mater-bi per la raccolta dell’organico, i sacchi blu per la plastica-lattine e i sacchi per la raccolta della carta) è necessario presentarsi con l’ultima bolletta Tares ai punti di consegna di SEI Toscana che saranno allestiti in:
- Loc. Rigutino: zona mercato.
- Loc. Olmo: zona centro commerciale.
- Loc. Ripa dell'Olmo: davanti alla macelleria.
- Loc. Vitiano: davanti alla chiesa.
- Loc. Frassineto: davanti alla fermata Tiemme (ex-ATAM).
- Loc. Policiano: nella piazzetta di fronte al centro commerciale.
Ci si può recare in uno qualunque dei punti di consegna, negli orari indicati nella tabella riportata in fondo al comunicato. I punti di consegna resteranno aperti sino a sabato 1 marzo, pertanto SEI Toscana raccomanda ai cittadini a ritirare la fornitura entro tale data. Maggiori informazioni sulla consegna dei sacchi su www.seitoscana.it e al numero verde 800127484.
Il sistema di raccolta domiciliare (o porta a porta) dei rifiuti è stato introdotto nella zona di Arezzo Sud (asse Olmo - Rigutino – Vitiano) poco più di un anno fa e interessa quasi 10.000 abitanti, di cui oltre 3500 abitazioni e circa 300 esercizi commerciali. Le frazioni interessate dal nuovo metodo di raccolta dei rifiuti sono: Capanne di Rigutino, Fontiano, Frassineto, Il Bivio, Il Matto, Madonna di Mezzastrada, Manziana, Olmo, Ottavo, Pieve a Quarto, Poggio Ciliegio, Policiano, Rigutino, Ripa di Olmo, S. Anastasio, S. Andrea a Pigli, S. Flora Torrita, Sargiano, Sassaia, Vitiano. Nel 2012 il comune di Arezzo ha registrato il 38,79% di raccolta differenziata (dati certificati da ARRR) e la scelta di adottare un sistema di raccolta differenziata “spinto” ha l’obiettivo di aumentare le quantità oltre che la qualità dei materiali raccolti, presupposto per un migliore riciclo. “L'attivazione del porta a porta ha evidenziato risultati positivi sotto vari punti di vista – commenta l’assessore Franco Dringoli –. Una crescita di sensibilità dei cittadini, una raccolta differenziata oltre l’obiettivo del 65% e anche una riduzione nella produzione dei rifiuti. Si è innestato un circolo virtuoso che può essere ulteriormente supportato. Dunque I risultati in termini di quantità raccolte, seppure misurati sul medio periodo, sono più che incoraggianti. I cittadini hanno risposto in maniera positiva all’introduzione di questo cambiamento, anche se ancora restano da correggere alcuni comportamenti. Questi risultati incoraggiano ad andare avanti in questa direzione e a prevedere entro l’anno in corso l’estensione della modalità di raccolta domiciliare anche nelle zone di Arezzo Nord”.
TABELLA Orari dei punti di consegna:
| GIORNO | LOCALITÀ | ORARIO MATTINA | LOCALITÀ | ORARIO POMERIGGIO |
| lunedì 10 febbraio |
|
| Ripa dell'Olmo | 16:00-19:00 |
| martedì 11 febbraio | Rigutino | 10:00-13:00 | Vitiano | 16:00-19:00 |
| mercoledì 12 febbraio |
|
| Olmo | 16:00-19:00 |
| giovedì 13 febbraio |
|
| Frassineto | 16:00-19:00 |
| venerdì 14 febbraio |
|
| Policiano | 16:00-19:00 |
| sabato 15 febbraio | Olmo | 10:00-13:00 | Rigutino | 16:00-19:00 |
| lunedì 17 febbraio |
|
| Ripa dell'Olmo | 16:00-19:00 |
| martedì 18 febbraio | Rigutino | 10:00-13:00 | Vitiano | 16:00-19:00 |
| GIORNO | LOCALITÀ | ORARIO MATTINA | LOCALITÀ | ORARIO POMERIGGIO |
| giovedì 20 febbraio |
|
| Frassineto | 16:00-19:00 |
| venerdì 21 febbraio |
|
| Policiano | 16:00-19:00 |
| sabato 22 febbraio | Olmo | 10:00-13:00 | Rigutino | 16:00-19:00 |
| lunedì 24 febbraio |
|
| Ripa dell'Olmo | 16:00-19:00 |
| martedì 25 febbraio | Rigutino | 10:00-13:00 | Vitiano | 16:00-19:00 |
| mercoledì 26 febbraio |
|
| Olmo | 16:00-19:00 |
| giovedì 27 febbraio |
|
| Frassineto | 16:00-19:00 |
| venerdì 28 febbraio |
|
| Policiano | 16:00-19:00 |
| sabato 1 marzo | Olmo | 10:00-13:00 | Rigutino | 16:00-19:00 |